Caricamento Eventi
Locandina evento Giornata di Prevenzione Malattia Venosa Cronica

GIORNATA DI PREVENZIONE DELLA MALATTIA VENOSA CRONICA

Maggio 8 @ 10:00 am - 6:00 pm

L’8 maggio 2025, Technoscience sarà protagonista di SaniDays, la settimana romana dedicata a salute, benessere e prevenzione, con una giornata interamente focalizzata sull’innovazione in campo flebo-linfologico e sulla formazione avanzata per i professionisti della sanità.

Diagnostica, Clinica ed Innovazioni Tecnologiche

🕙 10:00 – 18:00

Un’intera giornata dedicata alla prevenzione vascolare attraverso:

Flebo-Linfologia: Percorso Diagnostico-Terapeutico

Salvatore Venosi: Screening Clinico, Visita Specialistica (compilazione cartella clinica, consenso informato)

Augusto Orsini: Diagnostica Strumentale

Specialistiche Associate e Strumenti Tecnologici (su indicazione clinico-strumentale dei Flebolinfologi)

Francesco Monticelli – Internista esperto in medicina tradizionale, cinese, agopuntura laser e biorisonanza

Valerio Cipolloni – Ortopedico esperto in chirurgia del rachide

Maurizio Panunzio – Fisiatra esperto in ossigeno e ozonoterapia

Piero Galasso – Posturologo esperto in baropodometria, corpometria e postura distesa

Viviana Rosati – Fisioterapista Osteopata (presente nel pomeriggio)

Ombretta Pucci – Posturologa esperta in postura funzionale

Emanuela Serritella – Odontoiatra

Marco Meloni – Biologo Nutrizionista

Controlla il tuo udito: Test gratuito 

Sistemi di Monitoraggio

Emanuele D’Angelantonio e Leandro Lucangeli, Ingegneri Biomedici – Technoscience

Seminari e Interventi

🕙 14:30 

Breakfast

🕙 15:00

Presentazione del Centro meDonna Salute
Relatrice: Erika Votta

🕙 15:15

SmartSock Project: “La Flebolinfologia di Precisione”

Saluto istituzionale (in collegamento): Valentina Camomilla, Università Foro Italico

Presentazione del Progetto: Augusto Orsini, Direttore Scientifico Technoscience

Ipossia e infiammazione – I biomarcatori della malattia: Matteo A. Russo, Direttore MEBIC (Medical and Experimental BioImaging Center), Università San Raffaele Roma

Esercizio fisico e prevenzione della malattia: Vilberto Stocchi, Rettore Università San Raffaele Roma

Telemonitoraggio del Flebolinfedema: Marcatori digitali come predittori di stabilità clinica: Emanuele D’Angelantonio e Leandro Lucangeli, Ingegneri Biomedici Technoscience

🕙 16:15

Focus Group sul Linfedema

Conduce: Chiara Buldrini, Docente Università degli Studi di Milano
Partecipano:

Salvatore Venosi, Presidente SIFCS

Stefania Fantinelli, Psicologa del lavoro e delle organizzazioni

Antonio Mander, Cooperativa Vojta

Adriano Palotti, Vivisol

Maria Antonietta Salmè, Presidente Associazione Resilia

🕙 16:45

Presentazione del Corso di Alta Formazione
“Il futuro del lavoro nelle professioni sanitarie”
Presentano: Felice Paolo Arcuri e Roberto Panzarani

 

🕙 17:15

Presentazione del Libro
I sistemi complessi sono semplici” di Augusto Orsini

Presenta: Stefano Di Rosa, Direttore Generale del Parco Scientifico e Tecnologico Technoscience
Intervengono:

Enrico Garaci, Presidente Ricerca IRCCS San Raffaele Roma

Franco Giannini, Professore Emerito Università Tor Vergata

Vilberto Stocchi, Rettore Università San Raffaele Roma

Matteo A. Russo, Presidente MEBIC, Università San Raffaele Roma

Giuseppe Viglialoro, Business Development Director Technoscience

Sarà presente l’Autore.

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi:

Share This Event

533691
DD
DAYS
HH
HOURS
MM
MIN
SS
SEC

Dettagli

Data:
Maggio 8
Ora:
10:00 am - 6:00 pm

Luogo

Centro Medico me Donna Salute
Largo Paola Frassinetti, 11
Roma RM, 00182 Italy
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

Parco Scientifico e Tecnologico Pontino Technoscience
Phone
+39 3292639039
Email
segreteria@technoscience.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore