Realizzare un sogno per noi
è vivere la realtà
TECHNOSCIENCE, la Silicon Valley italiana.
Il Parco Scientifico Tecnologico TECHNOSCIENCE è un aggregatore di imprese innovative che puntano a sviluppare la crescita economica del territorio favorendo il dialogo tra aziende, università e centri di ricerca. E’ un sistema di piccole imprese hi-tech e laboratori guidato da logiche di mercato che si caratterizza da una connotazione fisica nel territorio Italiano e per una dimensione di servizio internazionale (HUB internazionale), con capacità continua di alimentare e di estendere la sua rete.
TECHNOSCIENCE OFFRE NUOVE OPPORTUNITÀ per le imprese, grazie alla posizione ricoperta a livello internazionale e alle opportunità che la Ricerca italiana ha e che sta ulteriormente sviluppando in termini di strumenti di competitività per lo sviluppo, l’innovazione e la creazione di nuova impresa.
TECHNOSCIENCE È NODO DI AGGREGAZIONE E DI DIFFUSIONE DELLE INNOVAZIONI, nuove piattaforme tecnologiche disponibili grazie al network universitario italiano, da cui poter attingere le migliori esperienze.
TECHNOSCIENCE si pone come nuovo modello di sviluppo territoriale, che utilizza l’INNOVAZIONE come motore per la crescita di competitività. Un INTEGRATORE tra i bisogni dei sistemi imprenditoriali ed i centri di produzione di know-how tecnologico, al fine di garantire una costante e progressiva crescita sul mercato delle imprese basata sull’innovazione.
Technoscience è una società consortile a responsabilità limitata, senza fini di lucro, nata il 29 ottobre 2015 con sede legale a Latina in via Duca del mare, 40/A/1, con una sede operativa e scientifica c/o l’Università San Raffaele di Roma e che ha tra i propri obbiettivi:
- l’attrazione di laboratori, centri di ricerca e sviluppo, istituzioni ed imprese innovative
- la creazione di nuove imprese innovative e spin-off universitari
- la valorizzazione ed il trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca a favore delle imprese
- il sostegno agli enti locali ed alle pubbliche amministrazioni nella promozione dello sviluppo locale
- l’attività di formazione avanzata a carattere tecnologico
Technoscience si articola in 5 Distretti:
- Distretto Medical & Health
- Distretto Smart Land
- Distretto della Green Energy
- Distretto Food & Nutrition
- Distretto Trasportation
Technoscience nasce per sostenere la crescita della filiera dell’innovazione e contribuire a collegarla al mondo dell’industria, mettendo in rete aziende, startup innovative e collaborando come incubatore d’impresa anche con le agenzie di sviluppo territoriale. Il parco scientifico tecnologico Technoscience è uno strumento di crescita economica e territoriale e vuole essere un punto di riferimento per il tessuto industriale nazionale.
Technoscience è inserito all’interno della catena del valore, a metà strada tra ricerca scientifica ed esigenze del mercato, presidiando una fase delicata nel passaggio che porta alla trasformazione dal risultato della ricerca al prodotto finale o al processo industriale.
Nella sua Mission c’è quella di operare come abilitatore di attività di trasferimento tecnologico, aiutando le imprese a nascere ma soprattutto a crescere, mettendo a disposizione piattaforme di servizio innovative, di elevata qualità ed in grado di aiutare i soggetti imprenditoriali nelle problematiche legate alla operatività quotidiana, ed aiutarle ad affrontare le problematiche di gestione dell’innovazione, internazionalizzazione e crescita. Operando come integratore di sistema ed elemento di connessione, il nostro ruolo è quello di presidiare e valorizzare le sinergie tra la ricerca, le Università e l’industria fungendo da acceleratore e connettore.
Mission
Saldo il suo rapporto con le Università e il mondo della ricerca. Anche in questo caso la sfida è quella di contribuire all’accelerazione dei processi di trasferimento tecnologico sul mercato, ottimizzando tempi e risorse, favorendo il potenziamento e l’attrattività di imprese italiane, straniere e multinazionali.
Saldo il suo rapporto con le Università e il mondo della ricerca. Anche in questo caso la sfida è quella di contribuire all’accelerazione dei processi di trasferimento tecnologico sul mercato, ottimizzando tempi e risorse, favorendo il potenziamento e l’attrattività di imprese italiane, straniere e multinazionali.
Vision
Realizzare un sogno per noi è vivere la realtà.

Vogliamo essere a fianco dei principali attori dello sviluppo economico, scientifico e culturale del territorio, costruendo insieme opportunità, rendendo sempre più produttive le nostre realtà.
Ed è per questo che l’integrazione dei saperi e la valorizzazione della ricerca rappresentano gli elementi fondamentali per la gestione del cambiamento, del miglioramento, offrendo un bagaglio di esperienze e conoscenze che la nostra struttura porta in dote per ogni progetto condiviso con realtà pubbliche o private.
Realizzare un sogno per noi è vivere la realtà.
Ecco perchè sempre più aziende ed enti affidano a Technoscience progetti importanti, con la consapevolezza di avere un interlocutore affidabile e riconosciuto come strumento affidabile che vede nell’evoluzione scientifica e tecnologica uno strumento di crescita.
Abbiamo specialità e campi di competenza
Non ci chiediamo se si può fare, lo facciamo.
Una gran parte delle numerose start-up o imprese che perseguono business innovativi, non riesce a crescere come sperato, ma quelle che ce la fanno diventano le grandi imprese di domani.
È proprio di fronte alle sfide che abbiamo imparato a dare il meglio di noi.
È proprio di fronte alle sfide che abbiamo imparato a dare il meglio di noi.
Stefano Di Rosa
DIRETTORE GENERALE
DIRETTORE GENERALE
Innovazione Tecnologica
Abbiamo fatto molta strada e qualcosa che abbiamo imparato lungo la strada è che siamo in grado di combinare ricerca, servizi e tecnologie su misura per rispondere alle esigenze di trasformazione del mercato e ai bisogni delle aziende.
Team
Condividendo i valori del Gruppo, Technoscience basa le proprie attività su principi cardine, dove l’elemento umano, con la sua capacità, è uno dei principali componenti della cultura aziendale che ci ha sempre contraddistinto.
Un gruppo di persone competenti, capaci di cogliere sfide innovative ed entusiasmanti.
-
Orazio Ciliberti PRESIDENTE
-
Salvatore Venosi VICE PRESIDENTE VICARIO
-
Franco Giannini COORDINATORE SCIENTIFICO
-
Sandro Mandolesi RESPONSABILE SCIENTIFICO DELLA RESEARCH UNIT DI SAN SEVERO
-
Ennio Tasciotti SENIOR SCIENTIFIC CONSULTANT
-
Enrico Giorgilli RESPONSABILE DEL PROGRAMMA “FOOD AND NUTRITION”
-
Marcello Colosimo CONSIGLIERE E RESPONSABILE DEL PROGRAMMA “SMART LAND”