Technoscience a SaniDays 2025: Innovazione e prevenzione al centro della salute

L’8 maggio 2025, Technoscience sarà protagonista di SaniDays, la settimana romana dedicata a salute, benessere e prevenzione, con una giornata interamente focalizzata sull’innovazione in campo flebo-linfologico e sulla formazione avanzata per i professionisti della sanità.

Un evento, tante opportunità per la salute e l’innovazione

La partecipazione di Technoscience a SaniDays 2025 rappresenta un’occasione concreta per promuovere una nuova cultura della salute, dove la tecnologia e la ricerca si mettono al servizio delle persone. Durante l’intera giornata dell’8 maggio, si alterneranno momenti di screening gratuito, formazione specialistica, divulgazione scientifica e presentazioni tecnologiche.

Mattina – Screening e prevenzione vascolare gratuiti

Tecnologia diagnostica all’avanguardia per la prevenzione: EcoColorDoppler e Doppler CW saranno impiegati da un team multidisciplinare di medici esperti – flebologi, ortopedici, posturologi, fisiatri e internisti – per offrire screening vascolari personalizzati, consulenze cliniche e strategie di prevenzione.

Le attività della mattina saranno coordinate dal Prof. e Dott. Augusto Orsini e dal Dott. Salvatore Venosi, con l’obiettivo di promuovere un approccio integrato e innovativo alla salute vascolare.

Pomeriggio – Formazione e ricerca: il futuro della sanità

Alle ore 15:00, in collaborazione con S3Opus e Studio Panzarani & Associates, verrà presentato il nuovo corso di alta formazione “Il futuro del lavoro nelle professioni sanitarie”, a cura di Felice Paolo Arcuri e del Prof. Roberto Panzarani. Un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore che vogliono aggiornare le proprie competenze in ottica digitale e multidisciplinare.

A seguire, spazio all’innovazione scientifica con l’intervento di Prof. Matteo Russo sui nuovi meccanismi molecolari coinvolti nelle patologie vascolari (HIF/NFkB pathway), e al confronto sul linfedema guidato da Chiara Buldrini, autrice di Liberi di vivere con il Linfedema, per promuovere consapevolezza, prevenzione e supporto psicologico.

Tardo pomeriggio – Tecnologia e umanizzazione della cura

La giornata si concluderà con due appuntamenti emblematici del nostro approccio: la presentazione del libro “I sistemi complessi sono semplici” di Augusto Orsini e lo showcase dello Smart Sock Project – una calza intelligente capace di monitorare in tempo reale la Malattia Venosa Cronica, integrata con app mobile.

Perché Technoscience a SaniDays?

“Siamo orgogliosi di contribuire al successo di SaniDays 2025 con un programma vario e orientato al futuro” – afferma Stefano Di Rosa, Direttore Generale di Technoscience.

La partecipazione a SaniDays è coerente con la missione di Technoscience: trasformare la tecnologia e la scienza in strumenti concreti per la salute delle persone, valorizzando il legame con il territorio e promuovendo una cultura della prevenzione partecipata e inclusiva.

Resta Aggiornato con le News di Technoscience

Segui Technoscience per scoprire tutte le iniziative, i progetti e gli eventi in programma. Contattaci per scoprire come possiamo supportare la tua impresa nell’affrontare la transizione digitale ed ecologica.